Simboli nella magia

Il triangolo equilatero nella magia


Il triangolo è l emblema del completamento, della materializzazione, la concretizzazione,del 3 come numero dell unione tra mente, spirito e corpo.
Nella magia evocativa il triangolo viene posto al di fuori del cerchio, li dentro si manifesteranno le entità evocate o a scelta dell operatore le entità indesiderate che possono presentarsi nel rituale.
Nei rituali di magia piu sempici e non evocativi nel triangolo si manifesta la concretizzazione, cioè il fine, lo scopo del rituale o del desiderio. Deve essere tracciato come si traccia il cerchio cioè senza interruzioni o spazi e tutto in una volta.
Quindi il triangolo esprime la Divinità, l armonia, il microcosmo nel macrocosmo.
Se sovrapposto ad un secondo triangolo indica l unione dei 4 elementi: ARIA, ACQUA, TERRA, FUOCO.
Spesso troviamo il simbolo del triangolo equilatero con un occhio nel centro, il vero significato esoterico dell occhio era la saggezza e il perdono divino, era la Divinità che vedeva tutto ed era sopra tutto.Viene usato da tradizioni come massoneria e gli illuminati.
In se il triangolo simboleggia tutti i prinicipi di trinità,il principio del capovolgimento, della perfezione.

Il TRIANGOLO nella magia ha un significato molto particolare ed importante.

Il suo significato più grande nella magia cerimoniale è la concretizzazione – la materializzazione – la manifestazione. Infatti al di fuori del cerchio protettivo si posiziona un triangolo in cui si ordina ad eventuali entità non richieste dal rituale di manifestarsi ed essere quasi imprigionate nel triangolo.

Nella magia pratica e del desiderio il triangolo è il simbolo della realizzazione del desiderio.Si scriveranno i desideri su un piccolo triangolo ritagliato nella pergamena vegetale e si bruceranno nella fiamma di una candela concentrandosi sulla riuscita. Attenzione a non scrivere dei desideri irrealizzabili di per se od egoistici.

Molto spesso anche i sigilli o le formule o le preghiere magiche vengono scritti su un triangolo di pergamena vergine.

Il triangolo racchiude in e una antica e profonda simbologia in quasi tutte le tradizioni magiche ed esoteriche. Simbolo dell unione della mente-corpo- spirito quindi la connessione con il Divino e dei quattro elementi (aria-terra- fuoco-acqua).

Ma rifacendoci alla numerologia i suoi 3 lati ci dimostrano la Divinità in noi (unione di padre- madre-figlio ) quindi la Creazione e la manifestazione nel mondo del creato- Microcosmo in macrocosmo- universo in noi.

I 3 lati nella Cabala simboleggiano l espansione e la crescita – è la figura perfetta. Nei più antichi simboli esoterici troviamo il triangolo: massoneria- celti – egiziani- ebraici.Già nel Paleolitico si rappresentava la forza procreatrice della Grande Dea come una donna in cui la vulva aveva una forma triangolare.

Molteplici sono le formazioni di più triangoli come simboli celtici- la stella di David- il triangolo a 2 punte che assumono dei significati che rafforzano e ampliano il significato originario del triangolo.

IL CERCHIO 

In quasi tutte le tradizioni esoteriche il cerchio magico acquista un importanza unica e particolare nei rituali magici ma anche nella protezione esoterica.

Il Cerchio magico simboleggia il confine tra la realtà terrena e la realtà magica, è il luogo in cui svolgendo il rituale la protezione è massima, infatti molto spesso viene chiamato il cerchio di protezione.

Il cerchio è alfa e l omega, non ha inizio ne fine, è immutabile, perfetto, indefinibile e invalicabile da tutto cio che è fuori del cerchio, quindi nei rituali magici è il luogo in cui le entità se non invitate non possono entrare. Il cerchio magico è il tenere sotto controllo e distanti da noi le energie negative definendo il nostro spazio sicuroe sacro. Dalle tradizioni piu antiche – babilonesi, sumeri, normanni, celti- sia la divinità che le caratteristiche divine, come pace, amore , protezione, venivano simboleggiate con la forma del cerchio.

Come si traccia il cerchio magico?

Noi ci posizioniamo e tracciamo il cerchio intorno a noi e all altare.

Tradizionalmente il cerchio magico viene tracciato in senso orario con il sale, questo è il metodo piu semplice e conosciuto anche perchè il sale è anch esso simbolo di purificazione e protezione.

I celti popolo molto tradizionale usano l Athame, tracciando il cerchio nell aria evocando gli elementi.

Si puo usare anche la bacchetta magica, il coltello magico o la spada magica per creare il cerchio in aria.

Se si lavora in natura si puo formare il cerchio con delle pietre o pigne o petali di fiori.

Nella tradizione ebreo cabbalistica si usa formare il cerchio e recitare la croce magica.

Dentro e fuori dal cerchio.

Normalmente dentro il cerchio si trova un piccolo altare in cui ci sono gli strumenti magici e i 4 elementi quindi una candela, incenso, acqua, sabbia o terra.

Fuori dal cerchio normalemente si trova lo specchio magico per le evocazioni ed un triangolo, tracciato in aria o in terra.

Come si scioglie il cerchio?

Normalmente si sciogolie in cerchio antiorario, cioè si apre il cerchio, le vecchie tradizioni che amano i rituali cerimoniosi usavano eliminare il cerchio di sale con una saggina.

 

 

 

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Website Built with WordPress.com.

Up ↑

%d bloggers like this: