E’ consigliabile eseguire gli esercizi per circa 15 minuti ogni giorno, per almeno una volta al giorno.
Nella posizione che avete scelto, chiudete gli occhi e lasciate fluire le immagini e i pensieri che affiorano, create nella vostra mente un’immagine rilassante, che vi dia una sensazione di benessere e calma.
Inizialmente fate attenzione al vostro respiro: è consigliabile effettuare una respirazione profonda:
inspirare profondamente e lentamente per qualche secondo, riempiendo di aria prima l’addome e poi la parte alta del torace,
trattenere l’aria per qualche secondo,
espirare lentamente, svuotando l’aria prima dalla parte alta del torace e poi dall’addome,
riprendere a inspirare e espirare lentamente più volte.
ESERCIZIO DELLA PESANTEZZA:
Iniziare dal braccio destro per i destrimani, (i mancini possono iniziare con il braccio sinistro) e dire le parole: “Il mio braccio destro è pesante, molto pesante, totalmente pesante, io sono rilassato”, ripetere la formula più volte, concentrarsi sul braccio cercando di visualizzarne i muscoli che progressivamente si rilassano.
Poi passare al braccio sinistro, alla gamba destra, alla gamba sinistra, all’addome, al torace, alle spalle, alla schiena.
ESERCIZIO DEL CALORE:
La sequenza delle parti del corpo cui progressivamente prestare attenzione è la stessa dell’esercizio precedente, le parole da pronunciare in questo esercizio sono: “Il mio braccio destro è caldo, caldo, molto caldo, io sono rilassato”, ripetere la formula più volte, concentrandosi sulla parte del corpo in questione e visualizzando i muscoli che progressivamente si rilassano e si scaldano attraverso l’irrorazione del flusso sanguigno.
AL TERMINE:
Effettuare lenti movimenti di ripresa: muovere e flettere gradualmente le mani e i piedi, fino a coinvolgere braccia, gambe, schiena, spalle e collo. Respirare profondamente e aprire gli occhi.
Leave a Reply