Oleandro

L’oleandro (Nerium oleander), per il fatto che le sue foglie sono disposte a gruppi di tre, simboleggiava nell’antichità l’armonia dell’universo come affermava Pitagora “è l’esistenza in cui l’Immutevole ed il Mutevole sono congiunti”.
La pianta, è velenosa e se la si ingerisce si manifestano sintomi come tachicardia, disturbi gastrici e disturbi del sistema nervoso centrale. L’assunzione può portare perfino alla morte. Nel Medioevo un’antica leggenda narrava che sul bastone di San Giuseppe fosse fiorito un oleandro e questo lo fece scegliere dai sacerdoti come sposo per Maria tanto da essere chiamato “mazza di San Giuseppe” mentre nella cultura greca si considerava l’arbusto sotto la protezione della dea Afrodite.
L oleandro perció simboleggia il prescelto ma anche coraggio e colpo fortunato del destino. Essendo la pianta velenosa venne usata in magia soltanto per pozioni e rituali allo scopo di danneggiare e annullare qualcuno o qualcosa. Ma l oleandro é ben adatto a scopi più nobili in quanto rappresenta anche la bellezza, la lunga vita,il coraggio, il saper resistere ,e sopratutto é la triade,” l unione del mutevole con l´immutevole” come ci insegnava Plinio.
Nella magia anticamente veniva usata nei rituali di morte ed il legno veniva usato bruciato per scacciare i nemici infatti anche il fumo del legno è molto dannoso e velenoso. Anche nei rituali di separazione o allontanamneto spesso si usano i fiori o per fare dei sacchetti protettivi da appendere in casa si usa il legno o le foglie di oleandro.

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Website Built with WordPress.com.

Up ↑

%d bloggers like this: