Magico imperdibile alloro

L’alloro é una pianta usatissima in magia e nelle guarigioni. L´alloro possiede numerose qualitá: purificazione, ricchezza, successo, protezione, rinforza le qualitá profetiche. Viene bruciato prima di un rito, polverizzato, per ripulire l ´altare e lo spazio magico , per scacciare la negatività.
Viene usato anche come talismano per attirare la ricchezza, basta prendere tre rametti di alloro e legarli insieme e appenderli in casa.Per i romani l´ alloro era un simbolo di vittoria, veniva indossato dai gladiatori che sopravvivevano alle guerre. Un rametto di alloro viene usato per disperdere acqua consacrata e benedetta nei luoghi sacri e magici o per formare il cerchio magico. una foglia sotto il cuscino o bruciare le foglie prima di addormentarsi induce sogni profetici e chiaroveggenza.nel combattere riti di magia nera si usa bruciare alloro unito al sandalo. le bacche dell´alloro vengono usate nei riti per il lavoro ed il successo e attirare denaro. anche per i bagni purificatori vengono usate le foglie di alloro immerse in acqua calda.nelle guarigioni viene impiegato per curare le ferite, cicatrizzarle, contro atrite, influenza, bronchiti. l alloro possiede molto ferro e sali minerali utili al rinforzamento del sistema immunitario, al sangue e alla vista.

Le bacche di alloro si raccolgono in autunno e possiedono proprietà antiossidanti e antinfiammatorie. Ridotte in polvere possono essere utilizzate per tisane analgesiche, oppure come decotto aiutano nell alleviare dolori di artrite e malattie del tratto respiratorio e della pelle. Per curare i reumatismi nel tempo antico si preparava l UNGUENTO LAURINO: si lasciavano macerare per un mese le bacche schiacciate nell olio e dopo un mese si flitravano e l olio veniva usato tiepido per massaggiare le parti del corpo colpite da reumatismi. Alcune gocce di questo olio con l aggiunt adi alcune foglie nell acqua calda del bagno forniscono un aromatico BAGNO PURIFICATORE E CALMANTE.
Una ricetta che viene spesso preparata anche in aiuto a raffreddori e come digestivo è il LIQUORE DI ALLORO:
Ingredienti:
700g di bacche di alloro OPPURE circa 100 foglie grandi
1lt di alcool purissimo
1 lt d’acqua
400g di zucchero semolato
Se usate le foglie devono essere fresche e lavate e asciugate con un panno di cotone.
Mettere le bacche d’alloro o foglie a macerare nell’alcool, per un mese, in un vaso di vetro coperto, avendo cura di rimestarle un paio di volte a settimana.Trascorso il tempo della macerazione, filtrate l alcool avendo cura di schiacciare anche le bacche e preparare un denso sciroppo con l’acqua e con lo zucchero lasciando sciogliere a fuoco basso lo zucchero nell acqua. Una volta pronto lo sciroppo, lasciarlo raffreddare e versarvi l’alcool e mischiare il tutto. Versare il liquore così ottenuto in una bottiglia a chiusura ermetica e tenetela al fresco o al buio per almeno 15 giorni prima di degustarlo.
Facile da produrre la POLVERE DI ALLORO per rituali:
Pestare in un mortaio di marmo o pietra un pugno di bacche perfettamente essiccate, fino a polverizzarle, porre poi in un barattolo di vetro a chiusura ermetica.
Si può usare questa polvere mischiandola con miele così come unguento efficace contro l’influenza, la tosse il raffreddore, febbre. Basta spalmarla sul petto dell ammalato.

INFUSO: 5 foglie di alloro, 1 tazza d’acqua
Versare l’alloro nell’acqua bollente e spegnere il fuoco. lasciare in infusione per 10 min. Filtrare l’infuso e berlo per favorire la digestione, per aiutare ad espellere i gas dall’apparato gastro-intestinale, combatte i dolori dello stomaco e gli stati influenzali.

 

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Website Built with WordPress.com.

Up ↑

%d bloggers like this: