Usi e tradizioni del ginepro

juniper-669793_1280

Affascinante e maestoso, da sempre presente nelle tradizioni magiche e curative, il ginepro ( Juniperus Communis ) è una pianta portentosa.
Il ginepro è un arbusto cespuglioso e sempreverde.
Simboleggia la forza del fuoco e il calore del sole, la potenza delle energie maschili e la ricerca della libertà, aiuta a liberare la rabbia e ci regala coraggio.
Gia da tempi antichi le si riconoscono proprietà guaritrici: un profumato olio essenziale prodotto dalle bacche che viene usato nei massaggi per i dolori dei reumatismi, utile nella cura dei calcoli e della tosse, un aiuto per decongestionare fegato e bile, abbassa la glicemi a aiuta a regolarizzare il ciclo mestruale, antibatterica urinaria e sopratutto capace di curare acne, eczemi e dermatiti.

INFUSO DRENANTE:
Mettere a bollire per circa 5 minuti delle bacche di ginepro e radici di tarassaco o potetr anche sostituire il tarassaco con delle foglie di rosmarino. Filtrate il tutto in un colino e se preferite addolcire con un cucchiaino di miele. Bevetene 2 tazze al giorno.

Magicamente è una pianta di protezione infatti il suo nome in greco: arkeuthos significa colui che respinge il nemico. Un altra sua capacità magica è il propiziare buona fortuna.
In italia anticamenteil ginepro veniva piantato di fronte alle abitazioni per scacciare spiriti ed entità maligne, il carbone prodotto dal legno bruciato veniva polverizzato e sparso per la casa o usato per fumigazioni nei rituali di protezione, un rametto appeso sulla culla dei neonati e nella porta di casa.
Grossi ceppi venivano bruciati la notte del 31 Dicembre dai contadini per propiziare il raccolto e la salute degli animali e la buona fortuna per il prossimo anno. Il legno veniva anche bruciato per disinfettare le stanze in cui sostavano gli ammalati mentre gli egiziano ricavavano dalle bacche un ungento che usavavo per ungere i cadaveri prima della mummificazione.
Si possono preparare amuleti di protezione molto semplici ma magicamente davvero efficaci incidendo simboli di protezione o runici su rami di ginepro.

SACCHETTI PORTA FORTUNA
Bruciare un rametto di ginepro e quando è freddo metterlo insieme ad una moneta e a 3 grani di incenso in un quadratino di seta verde. Ricorda : mentre fai questo e mentre cuci il quadratino per chiuderlo, con del filo verde, tu devi essere molto concentrata e cercare di visualzzare lo scopo per cui stai creando il sacchetto. Attenzione che anche preparando i sacchettini magici vige una regola: non avere desideri egoistici e rimanere razionali nel desiderare.
Il che significa che non ha senso desiderare di vincere miliardi alla lotteria ma piuttosto desiderare delle buone occasioni per guadagnare migliorare le vostre finanze o ricevere una promozione o per esempio acuire i vostri sensi in modo da riconoscere i pericoli o esserne protetta. La fortuna non riguarda solo ricevere soldi ma anche il creare occasioni fortunate in ogni campo della vita. Il tuo compito sarà riconoscere i segnali e saperli interpretare e cogliere le opportunità che la fortuna ti presenta davanti.
Dopo accendi una candela e passa il sacchetto 3 volte sopra i fumi della candela e 3 volte su una fumigazione di incenso puro. Mentre fai questo ringrazia la Dea della Fortuna per le situazioni o occasioni fortunate che ti saprà inviare sul tuo cammino e sopratutto con umiltà prometti di usarle per il bene.

SACCHETTO DI PROTEZIONE
In un quadratino di stoffa nera ( nera perchè i sacchetti di protezione non devono essere captati e neutralizzati da nessun operatore) metti 3 grani di incenso, 3 bacche di ginepro e un pizzico i sale. Cucilo con del filo nero concentrandoti su cosa vorresti essere protetta, per esempio da energie negative o larve astrali o spiriti di intentità inferiori o attacchi di magia nera.
Dopo accendi una candela e passa il sacchetto 3 volte sopra i fumi della candela e 3 volte su una fumigazione di incenso puro. Anche qua vale la regola del ringraziare.

BAGNO PURIFICATORIO
Mettere a bollire un pugno di aghi di ginepro e un pugno di bacche. Lasciate infusione per circa 10minuti poi spremere bene e filtrare e versare l acqua nella vasca mischiandola con acqua calda normale.

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Website Built with WordPress.com.

Up ↑

%d bloggers like this: