Sorprendente rosmarino – rosmarinus officinalis. Non solo in cucina per insaporire le nostre pietanze ma nella tradizione magica e medicinale il rosmarino assume grande significato. Già nelle campagne europee anticamente veniva appeso un mazzettino di rosmarino per allontanare spiriti e per proteggere la casa.
Veniva definito la pianta dei ricordi. In magia simboleggia la memoria e la concentrazione quindi tenerlo nel luogo in cui più si lavora o studia e respirarne il profumo aiuta sopratutto le persone che vivono il lavoro o lo studio con stress e ansia. Il rosmarino è considerato come un incenso naturale molto potente capace di trasformare le vibrazioni negative in positive .
Viene bruciato nei riti di purificazione ed è un elemento protettore della casa e dalle negatività o contro influenze maligne. Alla stessa maniera viene usato anche nei sacchettini protettivi da portare con se da appendere nei negozi nelle stanze della casa. Il rosmarino simboleggia anche morte e rinascita quindi spesso veniva messo nelle tombe dei defunti per accompagnarli nel loro viaggio e augurargli presto una nuova rinascita.
Per consentire la divinazione e anche la pulizia del chakra spesso viene bruciato su un carboncino.
Importante oggi perchè è anche una delle piante capaci di ripulire l aria dall ozono.Possiede molti oli essenziali .
Come fare un decotto di rosmarino ?
Fate bollire in un pentolino – meglio se di rame – mezzo litro di acqua e due manciate piene di foglie di rosmarino fresche. Ricordiamoci che più il rosmarino è selvaggio e cresce spontaneo più assume sole che aiuta a sviluppare i suoi oli essenziali. quando Lasciamo intiepidire e filtriamo e se vogliamo dolcifichiamo con miele. Il decotto di rosmarino può essere usato in modi diversi : come impacco per lenire contusioni ma anche come risciacquo per capelli grassi e fragili oppure bevuto la mattina appena svegli come rinforzante e contro la pressione bassa e come fluidificante della bile.
Un altro uso è – bollendolo con la salvia – come risciacquo per avere denti più sani e bianchi e contro l alitosi.
Come fare un olio da massaggio veloce ed efficace?
In un morsaio mettete una piccola manciata di foglie fresche di rosmarino e delle gocce di olio d oliva. schiacciate bene aggiungendo poco a poco un po d olio fino a che diventa verde e le foglie siano ben schiacciate. filtrate e se volete scaldatelo leggermente e con quest olio potete massaggiare muscoli indolenziti o aggiungendo del peperoncino fresco potete usarlo per migliorare la circolazione o per massaggiarvi quando avrete dolori di sciatica o artrite.
Inalazioni per asma e bronchiti
Da noi in Sardegna e nelle regioni marine cresce spontaneo per cui se potete raccogliete un po di rosmarino dalla costa. Unito alle proprietà del sale – iodio – potassio di cui è ricca l acqua del mare è un valido aiuto – unito alla menta fresca o foglie di eucaliptus – per fare inalazioni contro raffreddori catarrosi e bronchiti. Bollite l acqua con le foglie e respirate i vapori con la testa coperta.
Leave a Reply