Uso e tradizione del Peperoncino
Famosissimo nella tradizionale cultura italiana contro malocchio e fatture il peperoncino spesso veniva appeso alla porta di casa in mazzi. In Messico già nei tempi antichi – 1200 d.c.-consideravano il peperoncino come un potente afrodisiaco ma anche come protezione contro negatività.
Alcune streghe preferivano alternare sale e polvere di peperoncino nel formare il cerchio di protezione.
Due peperoncini rossi venivano legati con un cordoncino rossa e messi sotto il letto per favorire la passione ed il concepimento.
Potete preparare un sacchettini magico per riavviare un amore un po spento: in un quadratino di seta rossa poggiate 3 petali di rosa rossa e della lavanda. Aggiungete il peperoncino spezzettato o ridotto in polvere e poi chiudete con un nastrino rosso o dorato. Caricatelo energeticamente e lasciatelo sotto il materasso. Come sempre in magia sono importanti nella preparazione le intenzioni e la concentrazione.
Nelle case o nelle stalle gia prima del medioevo si legavano ghirlande e collane di peperoncino perchè la tradizione diceva che proteggesse il bestiame da invidie e rituali di magia nera atti a far ammalare e morire gli animali. Come tutte le piante e le erbe il peperoncino può essere usato in rituali di magia nera o bianca: per attirare amore o nelle separazioni e per protezione.
Anche tenere delle piante di peperoncino in casa viene considerato nella magia per attirare armonia e protezione della famiglia ma anche per assicurare alla famiglia allontanamento di sentimenti ed energie dannose e negative.
Il peperoncino comune – Capsicum Annuum – possiede proprietà riscaldanti e aiuta a favorire la circolazione sanguigna. Fa parte delle piante definite antibiotici naturali per le sue molteplici caratteristiche: aiuta a lenire i dolori dell apparato scheletrico e muscolare ma è anche diuretico e abbassa il colesterolo. Favorisce la circolazione sanguigna e regola la pressione per non parlare del rinforzare il sistema immunitario.
Polverizzato e mescolato con acqua e goccie di limone viene usato nei gargarismi per disinfettare gengive e gola econtro la raucedine.
Ricchissimo di vitamina c il peperoncino il peperoncino viene usato in medicina come cardiovascolatore e antistaminico. Usandoloo con attenzione aiuta nelle diete.
Per favorire la circolazione sanguigna dei muscoli o per massaggiare arti indolenziati e colpiti da reuma o artrosi potete preparare olio di peperoncino.
Riempite un vasetto con del peperoncino rosso e fresco. Aggiungete olio extravergine di oliva fino all orlo pressando bene il peperoncino e stando attenti che non si formino bolle. Chiudete il vasetto per 4 settimane tenendolo in in luogo dove puo arrivare la luce del sole e quella della luna. Al meglio fate questa preparazione nei primi giorni autunnali dove calore del sole non è piu cosi forte. Ogni giorno girate il vasetto su e giu ma senza aprirlo. Dopo 4 settimane filtrate l olio con una garza e per ultimo schaicciate tutti i peperoncini. Quest olio va conservato in un vasetto sterile e pulito e potete usarlo sia freddo che intiepidito.
Bellissimo articolo. Ti invito a visitare il mio sito gratuito. Fotografiain.Word press. Com
LikeLike