La pianta del mirto veniva considerata sacra per i romani e i greci e simboleggiava la more in tutte le sue forme, dalla ricerca del vero amore, alla creazione della famiglia, alla fertilità, afrodisiaco, alla protezione della famiglia da attacchi esterni, alla purificazione della casa e delle persone, alla pace, armonia, prosperità. La leggenda dice che Venere -Dea dell Amore- nata dalle schiume delle onde del mare si ricopri di mirto per vestirsi. Le foglie polverizzate nel mortaio unite a grani di incenso puro e 3 gocce di olive sono un ottima fumigazione contro attacchi occulti e aprono i canali psichici. I fiorellini vengono messi dentro i sacchettini per attirare l amore vero. i romani usavano spesso fare con dei rami di mirto una coroncina che le vergini fanciulle indossavano nelle feste per trovare il vero amore, ed i guerrieri per vincere le guerre e favorire la pace tra i popoli. Anche nella mitologia greca gli eroi venivano rappresentati con una corona di mirto in testa a simboleggiare coraggio e virtù eroiche e alta morale ed onestà. La pianta del mirto ha effetti benefici per le pelli sensibili, è una pianta dalle proprietà antibiotiche e antiallergiche.
Com’è interessante!
Un caro saluto
LikeLike