Mirra

Conosciutissima dalla leggenda biblica dei doni portati dai Re Magi a Gesù, la MIRRA, è una resina gommosa che viene estratta da un albero che cresce spontaneamente in Medio Oriente: la Commiphora myrrha.

La leggenda narra che le gocce di linfa prodotte dalla pianta della mirra siano le lacrime della Dea Mirra che per sfuggire a suo padre, re di Siria, con cui era stata costretta da Afrodite ad avere dei rapporti carnali, si fece trasformare in albero dagli Dei per sfuggire alla morte.

Usi terapeutici della mirra.

Già dai tempi antichi veniva lasciata in infusione in acqua o olio e poi usata per fare dei gargarismi o massaggiare le gingive infiammate e in casi di parodontite.

Viene lavorata nella preparazione di pomate e unguenti per favorire la cura e cicatrizzazione delle ferite infatti la mirra possiede proprietà antisettiche e cicatrizzanti.

Possiede anche proprietà spasmolitiche e contro la fomazione di gas nello stomaco ed intestino, nella medicina indiana viene usata come espettorante, contro infiammazioni della cute e della bocca e contro l inappetenza.

Nella medicina cinese viene impiegata contro acne, amenorrea e tumori addominali.

Nel benessere psicofisico una fumigazione di mirra ci regala pace e chiarezza ma bilancia anche la nostra parte umana e terrestre con la parte spirituale.

Anche contro stati ansiosi e nervosi o dopo un grosso schock o un momento di tensione e rabbia si puo unsare la fumigazione di mirra pura. Scaccia la stanchezza e dona vitalità ed energia .

Usi magici della mirra

Per consacrare e purificare ambienti e luoghi, attrezzi magici, mezzi di divinazione e oracoli, ma sopratutto per purificare dopo malattie perchè è battericida e quindi nei rituali di guarigione psichica e corporea. Infatti è una pianta che viene associata sia alla Luna che è anche il simbolo – fra tanti altri- dello sconosciuto e del subconscio.

Nel medioevo aggiungevano polvere di mirra nei saponi fatti in casa, facevano degli unguenti per curare le ferite degli animali e spargevano la povere nei pavimenti e intorno alla casa contro insetti.

Viene impiegata nei riti che aiutano la sfera dei sentimenti per scacciare rivali e purificare una persona da vibrazioni ed energie negative che le impediscono di conoscere la persona del destino o contro malefici nel matrimonio e nelle amicizie.

Ottima nella meditazione o nelle invocazioni e rituali angelici per il suo potere altamente protettivo ed il suo profumo delicato.

Spesso un piccolo sacchettino con della mirra veniva appeso alla culla dei neonati per augurare una vita lunga, intensa e felice ma anche per proteggerlo da attacchi di entità maligne o invidie delle persone. Era quasi un riconoscere amore e rispetto al nuovo nato.

Fumigazioni:

Per rilassarsi e andare in trance o nelle meditazioni e divinazioni mischiate in parti uguali incenso puro Olibanum, mirra e storace.

Per protezione e riappacificazioni nel mondo dei sentimenti ed emozioni e preghiere per amore vero e genuino, mischiare mirra, 3 petali di rosa spezzettati e sandaracca o se volete incenso dorato.

Mirra, chiodi di garofano e legno di aloe o sandalo per i rituali di prosperità e fortuna e per abbondanza sopratutto per le persone che lavorano contatto con la terra e prodotti naturali.

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Website Built with WordPress.com.

Up ↑

%d bloggers like this: