Magico Eucalipto

Il nome eucalipto viene due parole greche, éu cioè bene e kalypto cioè nascondo.

L eucalipto è la pianta della guarigione in quanto occupa un posto particolare sia nella fitoterapiache nella magia delle guarigioni che nella medicina tradizionale.

Molto spesso veniva piantata vicino alle fabbriche o alle stazioni per purificare l aria. La pianta è un sempreverde.

Nell antica magia della guarigione tradizionale le foglie di eucalipto vengono poste nell acqua bollente e i vapori vengono respirati contro infiammazioni delle vie respiratorie, contro febbre e bronchiti,per sciogliere il catarro. Viene usato sopratutto pe rle infiammazioni della faringe e delle corde vocali.

L olio si puo ottenere macerando delle foglie di eucalipto in olio di oliva, lasciarlo circa una settimana e poi spremere le foglie e filtrare l olio in un e uno degli usi è quello di frizionare la pelle irritata, piu efficace sarebbe se aggiungete foglie di achillea o fiori di calendula.

Nella magia l eucalipto si usa per creare i smudge stick di protezione purificazione magari unendo i rametti di eucalipto con salvia, oppure le foglie possono sminuzzate nel morsaio con grani di incenso e mirra o salvia e 3 goccie di olio di oliva per formare delle palline di incenso per protezione e purificazione, oppure con buccie di limone e aghi di pino o incenso daminana per la guarigione,per la concentrazione unire con legno di sandalo e chiodi di garofano. L eucalipto viene anche usato nei sacchettini magici per esempio con ametista e lavanda per protezione e amore, con tiglio e artemisia per protezione e propiziare la buona riuscita di un affare o un esame.

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Website Built with WordPress.com.

Up ↑

%d bloggers like this: