Il tasso- Taxus baccata- é un albero molto importante nella magia. Questa conifera viene anche chiamata l Albero della Morte perché tutta la pianta, sopratutto le bacche contengono un tasso elevato di tassina, un potente alcaloide, che é un veleno ad effetto letale immediato agendo sul sistema nervoso e provocando mancanza di respiro, vertigini erallentamento del battito cardiaco.
Il tasso é un albero che si sviluppa nella crescita all ombra,simbolo di Vita Eterna e della Divinitá, di saggezza, simbolo dell amore tragico. Putrtroppo l olio ricavato dalle bacche spesso veniva usato per abortire, causando spesso la morte di madre e feto.
I popoli celtici lo consideravano l Albero dell Immortalitá perché capace di rigenerarsi dal basso e sempreverde, per cui simboleggiando il passaggio dalla vita alla morte ne bruciavano i rami in occasione di Samhain.
I popoli celtici e scozzesi usavano il legno per confezionare gli archi di guerra e ne ungevano le punte con il succo delle bacche spremute per avvelenare gli avversari, le bacchette venivano impiegate per segnare le fasi lunari, dormivano ai suoi piedi per avere sogni premonitori ed essere protetti da animali selvaggi.
Per i popoli nordgermanici veniva considerato la Porta per l Aldilá.
Si possono usare fumigazioni con le foglie per aumentare le visioni, le abilitá psichiche e i poteri magici. Magicamente viene usato anche per realizzare baccette magiche,per rituali di allontanamento, distruzione, trasformazione, distruzione di energie negative e corpi astrali, le bacche bruciate in funigazione vengono usate nei rituali di evocazione ed invocazione.
Leave a Reply