Gelsomino

Il GELSOMINO, il cui nome viene dal persiano Yasemin, è conosciutissimo dagli antichi popoli indiani e siriani che lo usavano sopratutto nei banchetti nunziali come afrodisiaco mentre nella magia verde aggiungevano i fiori per attrarre il vero amore.

Il gelsomino viene definito la pianta della sensualità e della ricerca del vero amore.

Una pianta lunare che favorisce le visioni e sviluppa le capacitò del corpo astrale, induce quasi uno stato di trance stimolando concentrazione ed immaginazione ma anche rafforzando le abilità extransensoriali e psitiche.

La sua forma a 5 petali ricorda sia il pentacolo cioè una grandissima protezione ma simboleggiava le grandi Madri dei popoli antichissimi come Ishtar per i babilonesi.

Spesso infatti per venerarla le giovani vergini le regalvano delle corone di gelsomino e chiedevano a lei protezione ma anche amore vero e puro.

Fumigazione per attirare soldi e benessere finanziario:

mettere nel mortaio 3 fiori di gelsomino, 3 foglie di alloro,3 grani di incenso puro olibanum. Pestare per bene e per legare unite poche gocce di olio di oliva. formare una pallina da mettere sul carboncino.

Fumigazione per attirare sogni profetici:

fiori essicati di gelsomino, foglie essicate di agrimonia e semi di anice.

I fiori freschi, con il loro profumo intenso, vengono annusati per indurre il sonno ma anche per calmare emotivamente e mentalmente ed eccita la sensualità. Aumenta la fiducia in se stessi facendo diminuire paure ed ansie che vengono da conflitti emotivi e liti.

Nella fitoterapia viene trasformato in olio che poi viene impiegato per benessere e nella cosmetica per ammorbidire e rivitalizzare pelle e capelli ma anche per massaggiare la pancia delle donne incinta prima del parto.

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Website Built with WordPress.com.

Up ↑

%d bloggers like this: