Camomilla

Coltivate nel vostro giardino o nel vostro balcone della Camomilla? Ottima non solo per preparare tisane e te davvero salutarie rilassanti ma anche per protezione naturale e in aggiunta alle erbe di purificazione.

Viene usata in magia nei sacchetti magici per attirare amore vero e migliorare la situazione finanziaria o attirare denaro nei momenti in cui ne abbiamo davvero bisogno infatti veniva chiamata la pianta l erba del giocatore perchè veniva usata da persone disperate che usavano il gioco per risollevarsi e avere fortuna.

Molte delle vecchie cosidette streghe, esperte in magia e guarigione usavano la camomilla e la belladonna insieme per sedare i feriti prima di operazioni quando non avevano anestetico. Quindi attentissimi alla belladonna che è anche altamente velenosa. Loro usavano mettere dei sacchetti con della camomilla vicino al letto per favorire i bei sogni ed un sonno tranquillo ma anche per richiamre sogni psychici e visioni profetiche. Essendo una pianta che cresce libera e da il meglio delle sue qualità crescendo all aperto lei gode sia della luce solare che di quella lunare quindi assorbe in se le loro influenze e le trasmette quando noi usiamo la camomilla. Per cui – per esempio – un infuso non sarà solo rilassante a livello psicologico ma ci regalerà chiarezza a livello mentale.

Un bagno purificatore e calmante? Mettere in un sacchettino di organza o garza del sale grosso dei fiori di camomilla e della menta fresca. Chiudere bene e passare sul corpo per avere anche un effetto vellutato o lasciare nell acqua del bagno a temperatura i circa 37 gradi per circa prima di immergersi.

Per bruciarla come incenso raccogliamola in tempo e lasciamola seccare e poi potremmo bruciarla.

Per il processo di essicazione non abbiate fretta e lasciatela seccare naturalmente non nel forno che potrebe asciugare le sue proprietà. Ricordiamoci sempre che le vecchie tradizioni sono le migliori in quanto il solo lavorare con le piante – raccoglierle e sceglierle e sistemarle per essicarle ci aiuta alla concentrazione ma anche a creare un rapporto speciale con la pianta stessa ed essa ci ricompenserà agendo al meglio.

Un olio per ungere le candele o fare dei massaggi anticicatrizzanti?

Riempiamo un vasetto di vetro con dei fiori e foglie di camomilla e riempiamo di olio di oliva fini al bordo. Non devono formarsi bollicine per cui con un mestolino di legno pressate bene la camomilla e poi chiudete e tenete per 4 settimane in un luogo dove non arriva diretta la luce del sole. Ogni giorno girate il vaso e controllate che non si siano ormate bollicine e se neccessario aggiungete altri fiori e foglie.Dopo le 4 settimane filtrate in un colino dove dentro avrete anche poggiato della garza e pressate bene i fiori e le foglie. Il vostro olio è pronto per essere usato e se volete usarlo tiepido per massaggio, ricordatevi di riscaldarlo a bagnomaria.

Anche nel campo della medicina i fiori si usano da tempo immemorabile infatti la camomilla ha moltissime proprietà quali antiinfiammatoria, antimicotica e antinevralgica e antispasmodica.

Si possono preparare degli impacchi ad usi esterno anticicatrizzanti e contro piccole ulcere cutanee e gonfiore agli occhi e sciaqui per infiammazioni e dolori e afte alla bocca.

Le vecchie balie usavano dare la camomilla ai neonati per farli addormentare o calmare i dolori della pancia ma non alle donne incinta in quanto la camomilla favorisce le contrazioni uterine.

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Website Built with WordPress.com.

Up ↑

%d bloggers like this: