La pianta bellaiana, chiamata anche achillea – Achillea millefolium- è molto importante nella magia e nella guarigione per i suoi effetti.
Già nella antica medicina popolare per i suoi oli essenziali troviamo l’achillea come rimedio antispasmodico e anti-infiammatorio. è stata impiegata per bloccare il sangue nelle mestruazioni, come tè allevia il dolore addominale e il gonfiore, i problemi di stomaco e disturbi intestinali, soprattutto se si bolle il tè con la camomilla fresca e favorisce anche il sonno. Come un unguento, è usato per il trattamento e cicatrizzazione delle ferite infatti le caratteristiche degli oli hanno un particolare sull’utero e sui muscoli della schiena.
in cucina viene spesso usata essiccata e polverizzata come spezia. In Austria viene cucinata il giovedi santo la “zuppa di nove erbe” di denti di leone, margherite, acetosa, Gundermann, farfara, la piantaggine, ortica, foglie di viola e achillea.
Nel magico mondo è usata e conosciuta per favorire il coraggio, l’amore, come supporto negli esorcismi e purificazione di persone e luoghi, contro gli incubi, per lo sviluppo dei poteri psichici, la chiaroveggenza e la divinazione, nei rituali di pace, riunificazione e amore.
Mazzi di achillea venivano appesi sulla culla dei bambini per tenere lontani gli spiriti maligni e i fiori dell achillea bianca venivano inseriti in qualsiasi bouquet da sposa per conservare l’amore degli sposi.
Leave a Reply