La runa Algiz, massima protezione

ALGIZ, chiamata anche Elahz o Ihwar, é una runa di protezione. Algiz é piu di un aiuto, é uno scudo protettivo molto forte ed effettivo. La sua forma simboleggia la mano aperta che dona protezione, ma ricordano ance le corna dell ´ alce e del cervo, simboli di rinascita, abbonadanza e feconditá. Algiz rappresenta la concretizzazione del nostro cammino magico e spirituale, ci infonde fiducia in se stessi,intuzione, ci lascia connettere con il divino, coraggio.

Se gettata diritta questa runa ci consiglia che é arrivato il momento di smettere di avere paura e rischiare un nuovo percorso, sia esso in amore o carriera o idea. Sicuramente ci avvisa che siamo protetti sia in situazioni ostili che nel conatto con persone che possono rappresentare un pericolo ma ci invita a ragionare e a seguire noi stessi e il nostro sesto senso.

Se gettata capovolta la runa ci avvisa di essere cauti e non agire con impulsivitá e imprudenza. #larunaalgiz# capovolta simboleggia anche l essere circondati da persone non fidate ed energie negative quindi dobbiamo essere pronti a difenderci e tenere gli occhi ben aperti per individuare ostacoli e pericoli.

Ci invita ad aiutare le altre persone senza lasciar abusare del nostro altruismo ed essere respnsabili di noi stessi.

Rito per respingere forze ostili ed energie negative:

Concentrarti ed immagine che partendo da te si crea un cerchio di scudi rossi nel quale sia simboleggiata la runa algiz . Questo cercio deve diventare sempre piu fitto fino ad avvolgerti completamente come se tu fossi rinciuso dentro un uovo. Cerca di sentire la forza della runa e la sua grande capacitá protettiva.

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Website Built with WordPress.com.

Up ↑

%d bloggers like this: